Home / Optometria Palermo

Optometria Palermo

ottica optometria Palermo

L’attività optometrica dell’Ottica Maniscalco comprende la valutazione delle condizioni fisiologiche e funzionali della vista, il riconoscimento di eventuali anomalie oculari (miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia) e la determinazione delle misure ottiche correttive.

Passione, esperienza, formazione continua e strumenti di alta specializzazione sono gli elementi necessari per una professione dedicata alla tutela del benessere visivo e per un servizio di alta qualità.

Ottica Maniscalco, operante dal 1965, grazie alla presenza di figure specializzate in Ottica, Optometria, Ortottica, Ipovisione, Ocularistica e Contattologia e alla disponibilità di strumenti di ultima generazione, garantisce un servizio completo e di eccellenza per ogni esigenza visiva, riabilitativa e estetico/funzionale.

Da oltre 50 anni ci occupiamo della vostra vista, con le migliori tecniche e soluzioni del momento

Contattaci al numero +39 091 6512683 Siamo a Vostra disposizione

Analisi dei principali difetti della vista

La Miopia è un’anomalia rifrattiva, a causa della quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto a grande distanza non si focalizzano sulla retina ma davanti ad essa. Chi soffre di miopia vede gli oggetti lontani sfocati. La compensazione della miopia prevede l’utilizzo di lenti biconcave o divergenti negative, le lenti possono essere oftalmiche e quindi montate su occhiali oppure si possono utilizzare lenti a contatto.

L’ Astigmatismo è un difetto della vista dovuto a una irregolare curvatura della cornea. Il soggetto astigmatico vede in maniera confusa a qualsiasi distanza, le immagini appaiono indistinte, schiacciate e distorte lungo una certa direzione che dipende da quella dell’asse dell’astigmatismo. L’astigmatismo può essere corretto con l’uso di lenti oftalmiche cilindriche o toriche, oppure con lenti a contatto gas-permeabili o morbide.

La Presbiopia si manifesta come difficoltà a mettere a fuoco da vicino ed è causata da una perdita progressiva di elasticità del cristallino. E’ un difetto molto comune nei soggetti che hanno superato i 40 anni. La correzione avviene con lenti oftalmiche positive o meno negative nei casi dei miopi presbiti. Altre soluzioni compensative sono rappresentate dall’utilizzo di lenti a contatto, generalmente di tipo multifocale.

L’ Ipermetropia è un difetto visivo dovuto al fatto che l’occhio è ” troppo corto”, per cui l’immagine va a fuoco oltre la retina. Un soggetto ipermetrope vede male gli oggetti vicini e in parte anche quelli lontani. L’ipermetropia si può correggere con l’uso di occhiali o con lenti a contatto.

facciamo parte di:

I migliori prodotti e professionalità al servizio del vostro benessere visivo. Solo dai Centri Ottici Selezionati Greenvision